Cos'è il paraurti posteriore di un'auto?
Il gruppo barra anticollisione posteriore è un dispositivo di sicurezza installato nella parte posteriore del veicolo, che serve principalmente ad assorbire e disperdere l'energia d'impatto in caso di collisione, in modo da proteggere l'incolumità degli occupanti e ridurre i danni al veicolo.
Struttura e materiale
Il gruppo barra anticollisione posteriore è solitamente realizzato in acciaio ad alta resistenza o lega di alluminio, che presenta elevata resistenza e resistenza agli urti. Il modello di utilità comprende una trave principale, una scatola di assorbimento dell'energia e una piastra di montaggio che collega la vettura. La trave principale e la scatola di assorbimento dell'energia possono assorbire efficacemente l'energia d'impatto durante le collisioni a bassa velocità, riducendo i danni al longherone della carrozzeria.
Principio di funzionamento
In caso di incidente, la barra anticollisione posteriore assorbe e disperde l'energia d'urto attraverso la propria deformazione strutturale. Trasmette la forza d'urto ad altre parti della carrozzeria, come la barra longitudinale, riducendo così i danni alla struttura principale. Questo design disperde l'energia durante gli urti ad alta velocità, mitigando l'impatto sui passeggeri del veicolo e tutelandone la sicurezza.
Il ruolo dei diversi scenari di incidente
Collisione a bassa velocità: in caso di collisione a bassa velocità, come un tamponamento su strade urbane, la barra anticollisione posteriore può assorbire direttamente la forza d'impatto per evitare danni a componenti importanti del veicolo come radiatore, condensatore e così via. La sua deformazione può assorbire parte dell'energia d'urto, riducendo l'impatto sulla struttura della carrozzeria e i costi di manutenzione.
Collisione ad alta velocità: in caso di collisione ad alta velocità, sebbene il fascio anticollisione posteriore non possa prevenire completamente i danni al veicolo, può disperdere parte dell'energia lungo la struttura della carrozzeria, rallentare l'impatto sui passeggeri dell'auto e proteggere la sicurezza dei passeggeri.
Collisione laterale: sebbene in genere non sia presente una speciale barra anticollisione sul lato dell'auto, le nervature di rinforzo all'interno della portiera e del montante B della carrozzeria possono lavorare insieme per resistere all'impatto laterale, impedire un'eccessiva deformazione della portiera e proteggere i passeggeri.
Il ruolo principale del gruppo barra anticollisione posteriore dell'auto comprende i seguenti aspetti:
Assorbimento e dispersione dell'energia d'impatto: quando la barra anticollisione posteriore subisce un impatto nella parte posteriore del veicolo, può assorbire e disperdere l'energia d'impatto per ridurre i danni alla struttura posteriore del veicolo. Assorbe l'energia d'urto attraverso la propria deformazione, proteggendo così l'integrità strutturale della carrozzeria e la sicurezza dei passeggeri.
Protezione della struttura della carrozzeria e sicurezza dei passeggeri: la barra anticollisione posteriore è installata nelle parti chiave della parte posteriore del veicolo, come la parte posteriore del veicolo o il telaio, e può proteggere la struttura della carrozzeria da gravi danni in caso di collisione e ridurre le lesioni ai passeggeri. Può ridurre i costi e la difficoltà di manutenzione in caso di tamponamento del veicolo.
Rispettare i requisiti normativi: in caso di collisione a bassa velocità, il fascio anticollisione posteriore deve soddisfare requisiti normativi specifici, come la velocità di impatto anteriore di 4 km/h e la velocità di impatto angolare di 2,5 km/h, per garantire il normale funzionamento dell'illuminazione, del raffreddamento del carburante e di altri sistemi.
Materiale di scelta: le traverse del parafango posteriore sono solitamente realizzate in acciaio ad alta resistenza o lega di alluminio. La scelta dei materiali richiede la considerazione di fattori quali costo, peso e processo produttivo. Sebbene il costo della lega di alluminio sia più elevato, il suo peso è inferiore, il che contribuisce a ridurre il peso complessivo del veicolo e a migliorare il risparmio di carburante.
Principio di funzionamento della trave anticollisione posteriore: quando il veicolo subisce una collisione, la trave anticollisione posteriore assorbe prima la forza d'impatto, assorbe energia attraverso la propria deformazione e poi trasferisce la forza d'impatto ad altre parti della carrozzeria (come la trave longitudinale) per disperdere e assorbire ulteriormente l'energia, riducendo i danni alla struttura della carrozzeria e le lesioni ai passeggeri.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere ricambi auto MG&750 benvenuti comprare.