Qual è la parte centrale del paraurti posteriore di un'auto?
La parte centrale del paraurti posteriore dell'auto è composta principalmente dalle seguenti parti:
Lo strato tampone in schiuma o plastica: è una parte importante dell'interno del paraurti, che assorbe e disperde efficacemente l'energia generata durante una collisione, evitando che altre parti critiche della carrozzeria vengano danneggiate in caso di incidente minore. Questo design non solo migliora la sicurezza del veicolo, ma riduce anche i costi di manutenzione.
Barra anticollisione metallica: è la struttura centrale del paraurti, principalmente responsabile del trasferimento della forza d'impatto dal paraurti al telaio del veicolo. Attraverso gli elementi rinforzati del telaio, la forza d'impatto viene ulteriormente dispersa, proteggendo così la sicurezza della carrozzeria e degli occupanti.
Catarifrangenti: questi piccoli dispositivi possono migliorare significativamente la visibilità dei veicoli di notte o in ambienti con scarsa visibilità, contribuendo a prevenire incidenti e a garantire la sicurezza di guida. Di solito vengono montati sul bordo o sulla parte inferiore del paraurti per migliorarne la riconoscibilità notturna.
Foro di montaggio per luci auto: utilizzato per fissare i fari o gli indicatori di direzione e altre lampade, per garantire la corretta installazione e stabilità delle lampade, per garantire l'effetto di illuminazione di notte.
Fori di montaggio e altri accessori: questi fori vengono utilizzati per collegare radar, antenne e altri componenti per aumentare la funzionalità del veicolo. Il design dei fori di montaggio garantisce la stabilità e l'affidabilità di questi accessori, migliorando così le prestazioni generali del veicolo.
Il ruolo principale della parte centrale del paraurti posteriore dell'auto comprende i seguenti aspetti:
Assorbimento e dispersione dell'impatto: la parte centrale del paraurti posteriore contiene solitamente uno strato tampone in schiuma o plastica, in grado di assorbire e disperdere efficacemente l'energia dell'impatto e proteggere le altre parti della carrozzeria da eventuali danni in caso di collisione di lieve entità.
Trasferimento della forza d'impatto: la trave anticollisione in metallo è la struttura centrale del paraurti posteriore, responsabile del trasferimento della forza d'impatto alla parte del telaio del veicolo e disperde ulteriormente la forza d'impatto attraverso gli elementi di rinforzo del telaio, in modo da proteggere il veicolo.
Migliora l'aspetto: il design moderno del paraurti delle automobili presta attenzione all'armonia e all'unità con la forma della carrozzeria, non solo ha una funzione, ma migliora anche la bellezza complessiva del veicolo.
Protezione dei pedoni: alcuni modelli di fascia alta aggiungono blocchi tampone e materiali che assorbono l'energia sotto il paraurti per ridurre le lesioni alla parte inferiore delle gambe dei pedoni in caso di collisione.
Integrazione multifunzione: i paraurti delle auto moderne sono inoltre dotati di una serie di funzioni pratiche, come radar di retromarcia, telecamera, sensore del sistema di assistenza al parcheggio automatico.
Grazie a queste funzioni, la parte centrale del paraurti posteriore dell'auto non solo svolge una funzione protettiva in caso di collisione, ma migliora anche la sicurezza e la praticità del veicolo nell'uso quotidiano.
Le principali cause del cedimento della parte centrale del paraurti posteriore di un'automobile includono difetti di progettazione, problemi nel processo di fabbricazione, problemi nel processo di assemblaggio e variazioni di temperatura. Nello specifico:
Difetti di progettazione: in alcuni modelli sono presenti problemi strutturali nel design del paraurti, come forme irragionevoli o spessori delle pareti insufficienti, che potrebbero causare la rottura del paraurti durante il normale utilizzo.
Problemi nel processo di fabbricazione: potrebbero esserci difetti nel processo di fabbricazione, come sollecitazioni interne durante lo stampaggio a iniezione o problemi di uniformità del materiale, che possono causare crepe nel paraurti durante l'uso.
Problemi nel processo di assemblaggio: le tolleranze create nel processo di fabbricazione possono dare luogo a forti sollecitazioni interne durante l'assemblaggio, che possono causare crepe nel paraurti.
Variazione della temperatura: variazioni estreme della temperatura possono modificare le proprietà fisiche dei paraurti in plastica, causandone la formazione di crepe.
Inoltre, alcuni proprietari hanno riscontrato la rottura della fibbia del paraurti posteriore, sebbene non vi siano lesioni evidenti sulla superficie, ma la fibbia interna si è lacerata. Questa situazione potrebbe essere dovuta all'urto contro oggetti morbidi durante la guida, sebbene l'esterno non sia danneggiato, ma l'interno è danneggiato.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere ricambi auto MG&750 benvenuti comprare.