Quali sono le funzioni del limitatore di porta?
Il ruolo del limitatore di porta è molto importante, principalmente nei tre aspetti seguenti:
1. Limitare l'apertura massima della porta:
Il fermaporta può impedire un'apertura eccessiva della portiera, garantendo così la sicurezza di guida.
2. Tenere la porta aperta:
Quando l'auto è parcheggiata su una rampa o in condizioni di vento normale, il limitatore di apertura mantiene la portiera aperta e ne impedisce la chiusura automatica, proteggendola così da eventuali danni.
3. Proteggere porte e carrozzeria:
Il limitatore della porta può anche proteggere il bordo anteriore dell'auto, evitare il contatto con le parti metalliche della carrozzeria e ridurre i danni alla carrozzeria.
Il fermaporta è fissato alla carrozzeria tramite un bullone di montaggio, mentre la scatola di finecorsa è fissata alla portiera tramite due viti di montaggio. All'apertura della portiera, la scatola di finecorsa si muove lungo il braccio di finecorsa.
Sono presenti diversi livelli di struttura sul braccio di limitazione, il blocco di gomma elastica avrà una diversa deformazione elastica e in ogni punto di posizione limite può svolgere la funzione di limitazione della porta.
I fermaporta possono essere suddivisi in molle in gomma, molle metalliche e molle di torsione a seconda del modo in cui viene applicata la forza limitante. In base al tipo di attrito, si distinguono in attrito volvente e attrito radente.
Il fermaporta è rotto. È necessario ripararlo?
Deve essere riparato
Il limitatore di apertura è rotto e deve essere riparato. La funzione principale del limitatore di apertura è limitare l'intervallo di apertura e chiusura della porta, impedire l'apertura accidentale con conseguente collisione e mantenere la porta stabile in caso di maltempo o su rampe. Se il limitatore si rompe o perde resistenza, deve essere sostituito in tempo per garantire la sicurezza e la stabilità del veicolo.
Il ruolo del fermaporta e le sue prestazioni dopo un danno
Limitazione dell'intervallo di apertura e chiusura della porta: il limitatore limita l'apertura massima della porta per evitare che si apra troppo.
Mantiene stabili le porte: il limitatore impedisce la chiusura automatica delle porte sulle rampe o in caso di vento.
Rumore anomalo: la mancanza di lubrificazione o parti usurate possono causare un rumore di scricchiolio.
Apertura instabile: l'invecchiamento del fermo provocherà una resistenza instabile o un'apertura instabile durante l'apertura e la chiusura della porta.
Metodi e costi di riparazione
Sostituire il tappo: se il tappo è danneggiato, è necessario sostituirlo con uno nuovo.
Manutenzione della lubrificazione: l'aggiunta regolare di olio lubrificante al tappo può prolungarne la durata.
costo : Il costo della sostituzione del limitatore della porta varia in base al modello del veicolo e alla regione; si consiglia di consultare l'officina 4S locale o un'officina di riparazione professionale per un preventivo accurato.
Fermaporta che non oppone resistenza, come ripararlo?
Metodo di riparazione del limitatore di porta senza resistenza
Aggiungere olio lubrificante: il limitatore di apertura potrebbe subire una maggiore usura o affaticamento del metallo dopo un utilizzo prolungato. È possibile acquistare un olio lubrificante specifico da applicare sul limitatore di apertura.
Sostituzione del limitatore: se il limitatore si rompe, si consiglia di recarsi direttamente in un'officina o in un'officina 4S per sostituire il limitatore della porta.
Controllare altri guasti: se il limitatore non presenta resistenza, potrebbe essere rotto. Si consiglia di recarsi in un'officina o in un negozio 4S per sostituire il limitatore della porta, oppure di verificare se sono presenti altri guasti prima della riparazione.
Fasi operative specifiche
Applicare olio lubrificante:
Preparare un olio lubrificante speciale.
Applicare il lubrificante sul fermaporta, assicurandosi di distribuirlo in modo uniforme.
Attendere che l'olio penetri e verificare se l'interruttore della porta è tornato alla normalità.
Sostituire il fermo :
Rimuovere il tappo danneggiato.
Installare il nuovo tappo sull'auto per accertarsi che sia installato saldamente.
Verificare che il nuovo tappo funzioni correttamente.
Altre possibili soluzioni
Stringere le viti: utilizzare una chiave a bussola per stringere le viti sul fermo del tirante per ripristinarne la funzionalità.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd.si impegna a vendere ricambi auto MG&MAUXS benvenuticomprare.