Le pastiglie del freno a mano sono le stesse delle pastiglie dei freni?
Le pastiglie del freno a mano non sono la stessa cosa delle pastiglie dei freni. Sebbene entrambe facciano parte del sistema frenante, svolgono funzioni e principi diversi.
Il freno a mano, noto anche come freno a mano, è collegato principalmente al ceppo del freno tramite un filo d'acciaio, sfruttando l'attrito della ruota posteriore per ottenere una frenata di breve durata o impedire lo slittamento. Il suo scopo principale è quello di fornire una frenata ausiliaria a veicolo fermo, soprattutto sulle rampe, per evitare lo slittamento del veicolo dovuto al rotolamento delle ruote. L'uso del freno a mano è relativamente semplice: basta tirare la leva del freno a mano, che è adatta per parcheggi di breve durata, come l'attesa al semaforo rosso o la sosta su una rampa. Tuttavia, l'uso prolungato del freno a mano può causare lo sfregamento delle pastiglie contro il disco del freno, causandone l'usura e persino la bruciatura.
La pastiglia del freno, nota anche come pastiglia del freno a pedale, è il supporto principale del freno di servizio. Tiene saldamente le pastiglie dei freni attraverso le pinze per generare una forza frenante sufficiente a rallentare o arrestare il veicolo. La forza frenante del freno a pedale è molto maggiore di quella del freno a mano e il design originale è progettato per soddisfare l'elevata forza frenante richiesta per le frenate di emergenza.
In sintesi, sebbene sia le pastiglie del freno a mano sia quelle dei freni vengano utilizzate a scopo di frenata, presentano differenze significative in termini di principio, funzione e scenari applicativi.
Con quale frequenza si deve cambiare il freno a mano?
Il ciclo di sostituzione del freno a mano viene solitamente controllato ogni 5000 km e sostituito se necessario. Il disco del freno a mano, noto anche come freno ausiliario, è collegato alla ganascia del freno posteriore tramite un filo d'acciaio per realizzare la funzione frenante del veicolo. Le pastiglie dei freni sono componenti fondamentali per la sicurezza del sistema frenante automobilistico e il grado di usura influisce direttamente sull'effetto frenante. Pertanto, è molto importante controllare regolarmente lo spessore del freno a mano, l'usura su entrambi i lati e la situazione di ritorno. Se si riscontra un'usura significativa del freno a mano, è necessario sostituirlo tempestivamente per evitare rischi per la sicurezza causati da un guasto.
In generale, il ciclo di sostituzione del freno a mano può riguardare i seguenti punti:
Abitudini di guida: se le abitudini di guida sono buone e il veicolo è adeguatamente mantenuto, il freno a mano può essere generalmente sostituito dopo aver percorso 50.000-60.000 chilometri.
Modalità di guida: se si utilizza spesso la modalità di guida con frenate improvvise o frequenti frenate brusche, soprattutto per i conducenti alle prime armi, si consiglia di sostituire la pastiglia del freno a mano con 20.000-30.000 chilometri di anticipo.
Frequenza di ispezione: si consiglia di controllare l'usura del pezzo del freno a mano ogni 5000 chilometri per assicurarsi che il suo spessore e il grado di usura rientrino nell'intervallo di sicurezza.
La corretta installazione e la sostituzione tempestiva del freno a mano sono essenziali per la sicurezza del veicolo. Se il freno a mano non è installato correttamente o è gravemente usurato, potrebbe guastarsi, impedendo al veicolo di arrestarsi efficacemente e creando rischi per la sicurezza. Pertanto, l'ispezione regolare e la sostituzione tempestiva del freno a mano sono misure importanti per garantire la sicurezza di guida.
Dov'è il freno a mano?
La parte interna del disco del freno posteriore o del tamburo del freno
Il disco del freno a mano si trova solitamente sul lato interno del disco del freno posteriore o del tamburo del freno.
La piastra del freno a mano è il componente chiave del sistema frenante a mano per ottenere la frenata. Essa tende il tubo del freno a mano tramite l'azionamento della barra di trazione, in modo che la piastra del freno a mano e il disco o il tamburo del freno siano a stretto contatto, generando attrito e ottenendo così la frenata. La funzione del freno a mano è svolta dalle pastiglie dei freni, che sono montate sul tamburo o sul disco del freno del veicolo. Il meccanismo del freno a mano è controllato dal filo di trazione: quando il freno a mano viene azionato, il filo di trazione tira la pastiglia del freno per farla entrare in contatto con il disco o il tamburo del freno, generando attrito e arrestando il veicolo. La posizione e il metodo di installazione del freno a mano variano a seconda del modello e del tipo di freno a mano (come freno a mano a leva, freno a mano elettronico, ecc.), ma il principio di base è lo stesso: ottenere il freno di stazionamento del veicolo tramite attrito.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd.si impegna a vendere ricambi auto MG&MAUXS benvenuticomprare.