Cos'è un collegamento auto -1.3T
Il "1.3T" nella sigla 1.3T si riferisce alla cilindrata di 1,3 litri del motore, dove la "T" sta per tecnologia di sovralimentazione. La tecnologia di sovralimentazione aumenta la potenza e la coppia del motore aumentando l'aspirazione d'aria, conferendo al motore 1.3T un vantaggio in termini di potenza, oltre a minori consumi e una maggiore erogazione di potenza.
Nello specifico, il turbocompressore utilizza i gas di scarico generati dal funzionamento del motore a combustione interna per azionare il compressore d'aria, aumentando così il volume di aspirazione e aumentando la potenza e la coppia del motore. Il motore 1.3T ha una potenza pressoché equivalente a quella di un motore aspirato da 1.6 litri e può persino raggiungere la potenza di un motore aspirato da 1.8 litri, ma i suoi consumi sono generalmente inferiori a quelli di un motore da 1.8 litri.
Pertanto, la vettura 1.3T è una soluzione tecnica volta a ricercare un equilibrio tra potenza e risparmio di carburante, adatta a chi ricerca una certa potenza e vuole far risparmiare carburante ai consumatori.
Il ruolo della biella nel motore 1.3T comprende principalmente la conversione del moto alternato lineare del pistone nel moto rotatorio dell'albero motore e il trasferimento della pressione esercitata dal pistone sull'albero motore, in modo da generare potenza. In particolare, la biella è collegata allo spinotto del pistone tramite la sua testa piccola, mentre la testa grande è collegata al cuscinetto di biella dell'albero motore per realizzare questa conversione e trasmissione.
Principio di funzionamento e struttura della biella
La biella è composta principalmente da tre parti: testa piccola, corpo biella e testa grande. L'estremità piccola della biella è collegata allo spinotto del pistone, il corpo biella è solitamente sagomato a I per aumentarne la resistenza e la rigidità, e l'estremità grande della biella è collegata all'albero motore tramite cuscinetti. La biella non deve solo resistere alla pressione generata dai gas della camera di combustione durante il funzionamento, ma anche alle forze inerziali longitudinali e trasversali, quindi è necessario che presenti elevata resistenza, resistenza alla fatica e tenacità.
Forma del danno e metodo di manutenzione della biella
Le principali forme di danno alle bielle sono la frattura da fatica e la deformazione eccessiva, che solitamente si verificano nelle zone ad alto stress delle bielle. Per garantire la stabilità e l'affidabilità della biella, i motori moderni utilizzano materiali ad alta resistenza e sono sottoposti a lavorazioni meccaniche e debug di precisione. Quando le prestazioni dei cuscinetti della biella diventano scarse o il gioco è eccessivo, è necessario sostituire tempestivamente i nuovi cuscinetti.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere ricambi auto MG&750 benvenuti comprare.