Barra stabilizzatrice
La barra stabilizzatrice, chiamata anche barra di bilanciamento, viene utilizzata principalmente per impedire l'inclinazione del corpo e mantenerlo in equilibrio. Le due estremità della barra stabilizzatrice sono fissate alle sospensioni sinistra e destra; quando l'auto gira, le sospensioni esterne premono sulla barra stabilizzatrice, la quale si piega a causa della deformazione elastica, impedendo il sollevamento delle ruote e mantenendo il corpo il più possibile in equilibrio.
Sospensione multi-link
Le sospensioni multi-link sono strutture di sospensione composte da tre o più barre di trazione a biella per fornire controllo in più direzioni, in modo che la ruota abbia una traiettoria più affidabile. Esistono sospensioni a tre bielle, a quattro bielle, a cinque bielle e così via.
Sospensioni pneumatiche
Le sospensioni pneumatiche si riferiscono alle sospensioni che utilizzano ammortizzatori ad aria. Rispetto al tradizionale sistema di sospensioni in acciaio, le sospensioni pneumatiche offrono numerosi vantaggi. Se il veicolo viaggia ad alta velocità, le sospensioni possono essere irrigidite per migliorare la stabilità della carrozzeria; a bassa velocità o su strade sconnesse, le sospensioni possono essere ammorbidite per migliorare il comfort.
Il sistema di controllo delle sospensioni pneumatiche si avvale principalmente di una pompa pneumatica per regolare il volume e la pressione dell'aria dell'ammortizzatore, modificandone la durezza e l'elasticità. Regolando la quantità d'aria pompata, è possibile regolare la corsa e la lunghezza dell'ammortizzatore e alzare o abbassare il telaio.