Sensore di pressione dell'aria di aspirazione (CollempoldabsolutePressureSor), di seguito indicato come una mappa. È collegato al collettore di aspirazione con un tubo a vuoto. Con diversi carichi di velocità del motore, può percepire il cambio di vuoto nel collettore di aspirazione e quindi convertire il cambiamento di resistenza all'interno del sensore in un segnale di tensione, che può essere utilizzato dalla ECU per correggere la quantità di iniezione e l'angolo di tempismo di accensione.
Nel motore EFI, il sensore di pressione di aspirazione viene utilizzato per rilevare il volume di aspirazione, che è chiamato sistema di iniezione D (tipo di densità di velocità). Il sensore di pressione di aspirazione rileva il volume di aspirazione non viene rilevato direttamente come il sensore di flusso di aspirazione, ma rilevato indirettamente. Allo stesso tempo, è anche influenzato da molti fattori, quindi ci sono molti luoghi diversi nel rilevamento e nella manutenzione dal sensore di flusso di aspirazione e anche il guasto generato ha la sua particolarità
Il sensore di pressione di aspirazione rileva la pressione assoluta della varietà di aspirazione dietro l'acceleratore. Rileva il cambiamento della pressione assoluta nel collettore in base alla velocità e al carico del motore, quindi la converte in una tensione del segnale e la invia all'unità di controllo del motore (ECU). L'ECU controlla la quantità di iniezione di carburante di base in base alla dimensione della tensione del segnale.
Esistono molti tipi di sensori di pressione di ingresso, come il tipo di varistore e il tipo capacitivo. Il varistore è ampiamente utilizzato nel sistema di iniezione D a causa dei suoi vantaggi come tempi di risposta rapidi, alta precisione di rilevamento, dimensioni ridotte e installazione flessibile.
La Figura 1 mostra la connessione tra il sensore di pressione di aspirazione varistore e il computer. FICO. 2 mostra il principio di lavoro del sensore di pressione di ingresso del tipo varistore e R in FIG. 1 è i resistori di deformazione R1, R2, R3 e R4 in FIG. 2, che formano il ponte di Wheatstone e sono legati insieme al diaframma al silicio. Il diaframma del silicio può deformarsi sotto la pressione assoluta nella varietà, risultando nel cambiamento del valore di resistenza della resistenza alla deformazione R. maggiore è la pressione assoluta nel collettore, maggiore è la deformazione del diaframma del silicio e maggiore è il cambiamento di resistenza della resistenza. e poi output alla ECU