Le sospensioni automobilistiche sono un dispositivo elastico collegato al telaio e all'assale dell'auto. Sono generalmente composte da componenti elastici, meccanismi di guida, ammortizzatori e altri componenti. Il loro compito principale è quello di attenuare l'impatto delle irregolarità del fondo stradale sul telaio, in modo da migliorare il comfort di guida. Le sospensioni più comuni includono sospensioni McPherson, sospensioni a doppio braccio, sospensioni multilink e così via.
Il tipico sistema di sospensione comprende principalmente l'elemento elastico, il meccanismo di guida e l'ammortizzatore. Elementi elastici e molle a balestra, molle pneumatiche, molle elicoidali e molle a barra di torsione, e altre forme, e i moderni sistemi di sospensione per auto utilizzano molle elicoidali e molle a barra di torsione, mentre le auto più vecchie utilizzano molle pneumatiche.
Tipo di sospensione
In base alla diversa struttura delle sospensioni si possono distinguere due tipi: sospensioni indipendenti e sospensioni non indipendenti.
Sospensioni indipendenti
Le sospensioni indipendenti possono essere semplicemente interpretate come le due ruote sinistra e destra non collegate rigidamente tramite l'albero motore, i componenti delle sospensioni di un lato della ruota sono collegati solo alla carrozzeria; tuttavia, le due ruote delle sospensioni non indipendenti non sono indipendenti l'una dall'altra e c'è un albero motore solido per il collegamento rigido.
Sospensioni non indipendenti
Dal punto di vista della struttura, la sospensione indipendente può avere un comfort e un controllo migliori perché non c'è interferenza tra le due ruote; le due ruote della sospensione non indipendente hanno una connessione rigida, che interferirà tra loro, ma la sua struttura è semplice e ha una migliore rigidità e passabilità