Lo scopo della cerniera è sostenere la portiera, mantenerla saldamente attaccata alla carrozzeria dell'auto e consentirne il movimento. Quindi, qual è il rapporto tra la resistenza della cerniera e la sicurezza del veicolo? Se la sicurezza si riferisce all'affidabilità dell'auto in caso di impatto, prima di tutto, le portiere sono chiuse durante la guida normale. In questo caso, oltre alle cerniere, è presente anche il blocco di bloccaggio all'altra estremità della portiera fissa. Quando le cerniere e i blocchi di bloccaggio subiscono un impatto, la forza d'impatto viene trasmessa alla carrozzeria. Se le cerniere si rompono, le portiere e persino la carrozzeria sono praticamente distrutte.
Negli incidenti più gravi, l'auto viene fatta a pezzi con le portiere ancora attaccate alla carrozzeria; inoltre, quando avviene un impatto, la barra anticollisione all'interno della portiera è la parte più importante per proteggere la sicurezza del veicolo e ha un peso maggiore sulla sua sicurezza.
● Non preoccuparti
Se ci si chiede quale sia la differenza tra una cerniera monoblocco e una biblocco, in realtà, più che altro la differenza tra l'idea progettuale e il costo di produzione, non c'è bisogno di preoccuparsi troppo di resistenza e durata, per non parlare della necessità di garantire la sicurezza; inoltre, anche gli standard di sicurezza di diversi paesi e regioni sono diversi. Ogni prodotto è progettato in base agli standard e alle esigenze del proprio mercato. Un paese con autostrade senza limiti di velocità e un paese con un limite massimo di velocità di soli 100 km/h hanno concetti di design diversi per i prodotti.