• head_banner
  • head_banner

MG5 i5-23 Ricambi auto Cuscinetto ruota posteriore-10130968 fornitore catalogo all'ingrosso prezzo franco fabbrica economico

Breve descrizione:

Applicazione del prodotto: MG5 i5-23

Prodotto OEM n.: 10130968

Marchio: CSSOT / RMOEM / ORG / COPY

Tempi di consegna: in magazzino, se inferiori a 20 pezzi, normalmente un mese

Pagamento: Deposito Tt

Marchio aziendale: CSSOT


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Informazioni sui prodotti

Nome del prodotto Cuscinetto della ruota posteriore
Applicazione dei prodotti MG5 i5-23
Prodotti Oem No 10130968
Organizzazione del luogo MADE IN CHINA
Marca CSSOT / RMOEM / ORG / COPIA
Tempi di consegna Scorta, se inferiore a 20 pezzi, normale un mese
Pagamento Deposito Tt
Marchio aziendale CSSOT
Sistema applicativo Sistema del telaio
Cuscinetto ruota posteriore 10130968
Cuscinetto ruota posteriore 10130968

Conoscenza del prodotto

Cos'è il cuscinetto della ruota posteriore di un'auto?

Il cuscinetto della ruota posteriore è un componente chiave del sistema di sospensione di un veicolo, situato all'interno del mozzo posteriore e collegato allo pneumatico e alla testa dell'assale. La sua funzione principale è quella di supportare il peso del veicolo, mantenere la stabilità degli pneumatici e fornire una guida precisa per la rotazione del mozzo della ruota. I cuscinetti della ruota posteriore sopportano il peso del veicolo e i carichi assiali e radiali durante la guida, garantendo la stabilità e la sicurezza del VEICOLO.
Struttura e funzione
Il cuscinetto della ruota posteriore di un'auto è solitamente composto da un anello interno, un anello esterno, elementi volventi e una gabbia, ecc. L'anello interno è collegato al mozzo della ruota, mentre l'anello esterno è collegato alla carrozzeria. Gli elementi volventi hanno il compito di supportare e guidare la rotazione del mozzo della ruota, mentre la gabbia ne garantisce la stabilità durante il movimento. La combinazione di questi componenti consente al cuscinetto posteriore di sostenere efficacemente il peso del veicolo, ridurre l'attrito e fornire una guida precisa per la rotazione del mozzo.
Tipologia e sviluppo storico
I cuscinetti delle ruote posteriori delle automobili hanno subito diverse generazioni di sviluppo, dai primi cuscinetti a rulli conici a una corona fino agli attuali cuscinetti sferici per mozzi ruota. Attualmente, i tipi più comuni di cuscinetti per mozzi ruota disponibili sul mercato includono la 0a generazione, la 1a generazione, la 2a generazione e la 3a generazione, tra cui i cuscinetti per mozzi ruota di 3a generazione sono i più utilizzati. Il cuscinetto per mozzi ruota di quarta generazione, sebbene non ancora pienamente PRATICO, ha mostrato nuove tendenze nello sviluppo tecnologico futuro.
Manutenzione e ispezione
È molto importante sottoporre a manutenzione e ispezione regolare i cuscinetti delle ruote posteriori di un'auto. L'ispezione può essere effettuata osservando se le ruote girano fluidamente, se ci sono inceppamenti e valutando se la coppia di trascinamento delle ruote è normale. In caso di ANOMALIA, È NECESSARIO ADOTTARE IMMEDIATAMENTE MISURE per garantire la sicurezza e la stabilità del VEICOLO in movimento.
La funzione principale del cuscinetto della ruota posteriore è quella di supportare il peso e fornire una guida precisa per la rotazione del mozzo. Non solo sopporta carichi assiali e radiali, ma supporta anche il peso del veicolo, mantiene stabili gli pneumatici e contribuisce alla fluidità del movimento del veicolo. Il cuscinetto della ruota posteriore si trova all'interno del mozzo del veicolo, collegato allo pneumatico e alla testa dell'asse, garantendo una rotazione costante delle ruote e rendendo più fluidi lo sterzo e la guida del veicolo.
La struttura e la funzione dei cuscinetti
Il cuscinetto della ruota posteriore di un'auto è solitamente composto da un anello interno, un anello esterno, elementi volventi e una gabbia, ecc. L'anello interno si collega al mozzo, l'anello esterno si collega alla carrozzeria del veicolo, gli elementi volventi supportano e guidano la rotazione del mozzo e la gabbia garantisce la stabilità degli elementi volventi in movimento.
Questi componenti lavorano insieme per sostenere efficacemente il peso del veicolo, ridurre l'attrito e fornire una sterzata precisa per la rotazione del mozzo, garantendo così la stabilità e la sicurezza del veicolo.
L'impatto del danno ai cuscinetti
Un problema con i cuscinetti delle ruote posteriori può causare un funzionamento irregolare delle ruote, compromettendo la maneggevolezza e la stabilità del veicolo. Tra i sintomi più comuni si annoverano vibrazioni, deviazioni, aumento del rumore e surriscaldamento dei cuscinetti, ecc. Questi problemi sono particolarmente evidenti ad alta velocità e possono causare gravi incidenti stradali.
Per questo motivo è molto importante ispezionare e sottoporre a manutenzione regolarmente i cuscinetti delle ruote posteriori.
Le manifestazioni di guasto del cuscinetto della ruota posteriore dell'AUTOMOBILE includono principalmente quanto segue:
Youdaoplaceholder0 Rumore anomalo: i danni ai cuscinetti possono causare rumori anomali durante la guida del veicolo. Questo rumore è solitamente più pronunciato all'avvio o durante la guida a basse velocità.
Youdaoplaceholder0 Deviazione di marcia del veicolo: un guasto del cuscinetto può influire sull'equilibrio del veicolo, provocandone una deviazione dal percorso normale durante la marcia.
Youdaoplaceholder0 Diminuzione della stabilità di guida: potresti avvertire sobbalzi o sobbalzi del veicolo durante la guida, soprattutto su strade sconnesse.
Youdaoplaceholder0 Usura irregolare degli pneumatici: i cuscinetti danneggiati possono causare lo sbandamento del veicolo da un lato durante la guida, con conseguente usura irregolare degli pneumatici.
Youdaoplaceholder0 Problemi all'impianto frenante: i danni ai cuscinetti possono influire indirettamente sulle prestazioni dell'impianto frenante, ad esempio riducendo l'effetto frenante.
Youdaoplaceholder0 Vibrazione del sistema di sospensione: gravi danni ai cuscinetti possono compromettere il sistema di sospensione, causando vibrazioni anomale del veicolo durante il funzionamento.
Youdaoplaceholder0 Le cause principali del guasto del cuscinetto della ruota posteriore sono:
Youdaoplaceholder0 Lubrificazione insufficiente: la guida prolungata e l'usura possono compromettere le prestazioni di lubrificazione dei cuscinetti delle ruote e le parti interne possono danneggiarsi a causa della mancanza di lubrificazione.
Youdaoplaceholder0 Intrusione di corpi estranei: polvere, sabbia e altri corpi estranei possono penetrare all'interno del cuscinetto, causandone usura e danni.
Youdaoplaceholder0 Installazione non corretta: anche un utilizzo non corretto durante l'installazione o l'uso di grasso di qualità scadente possono danneggiare il cuscinetto.
Youdaoplaceholder0 Invecchiamento: i cuscinetti invecchiano gradualmente nel tempo, causando un calo delle prestazioni e, in ultima analisi, danni.
Youdaoplaceholder0 Soluzione al guasto del cuscinetto della ruota posteriore:
Youdaoplaceholder0 Sostituzione del cuscinetto: quando un cuscinetto è danneggiato, è necessario sostituirlo tempestivamente. Si consiglia di farlo sostituire presso un'officina autorizzata per garantire la qualità e la sicurezza della sostituzione.
Youdaoplaceholder0 Pulizia e manutenzione: in caso di danni ai cuscinetti causati dall'intrusione di oggetti estranei, il veicolo può essere inviato a un'officina professionale per la pulizia e la manutenzione.

Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!

Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.

Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere MG&MAXUSricambi auto benvenuti comprare.

certificato

certificato
certificato1
certificato2
certificato2

Informazioni sui prodotti

展会221

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Prodotti correlati