Cos'è il gruppo sterzo automobilistico?
Il gruppo sterzo, noto anche come scatola sterzo, è il componente più importante del sistema sterzante automobilistico. La sua funzione è quella di aumentare la forza trasmessa dal volante al meccanismo di trasmissione dello sterzo e di modificarne la direzione.
La scatola dello sterzo è un componente importante del sistema sterzante e le sue funzioni si articolano principalmente in tre aspetti. Il primo è quello di aumentare la coppia trasmessa dal volante in modo da superare il momento di resistenza allo sterzo tra il volante e la superficie stradale; il secondo è quello di ridurre la velocità di rotazione dell'albero di trasmissione dello sterzo e far ruotare l'albero del bilanciere dello sterzo, facendo oscillare il bilanciere e ottenendo lo spostamento desiderato alla sua estremità, oppure di convertire la rotazione della scatola dello sterzo collegata all'albero di trasmissione dello sterzo nel movimento lineare della cremagliera e del pignone per ottenere lo spostamento desiderato. In terzo luogo, selezionando le direzioni elicoidali delle filettature su diverse aste filettate, si ottiene l'obiettivo di rendere il senso di rotazione del volante coerente con quello del volante.
Il tipo a cremagliera e pignone funziona in sinergia con l'assistenza idraulica/elettrica
Il principio di funzionamento del gruppo sterzo (sistema di sterzo) può essere suddiviso in due collegamenti principali: trasmissione meccanica e servosterzo.
Principio fondamentale di Youdaoplaceholder0:
Il movimento rotatorio del volante viene convertito nel movimento laterale delle ruote tramite un meccanismo a cremagliera e pignone o a sfere circolanti, mentre la forza esercitata dal conducente sullo sterzo viene ridotta mediante l'ausilio di energia idraulica o elettrica.
Processo di lavoro specifico
Youdaoplaceholder0 Parte della trasmissione meccanica
Youdaoplaceholder0 Tipo a cremagliera e pignone (design tradizionale):
Il volante gira → l'albero dello sterzo aziona il pignone per ruotare → la cremagliera di accoppiamento si muove lateralmente → il fuso a snodo viene spinto dal tirante dello sterzo → la ruota si flette.
Youdaoplaceholder0 Tipo a sfere circolanti (utilizzato principalmente nei veicoli commerciali):
Il volante aziona la rotazione della vite senza fine → la sfera d'acciaio rotola nella pista filettata → spinge il dado a sfera a muoversi assialmente → l'albero della ventola del cambio aziona il tirante dello sterzo.
Sistema di assistenza Youdaoplaceholder0
Youdaoplaceholder0 Assistenza idraulica:
Il motore aziona la pompa idraulica per generare la pressione dell'olio
La valvola di controllo commuta il circuito dell'olio in base alla direzione del volante, inviando olio ad alta pressione alla camera corrispondente per spingere il pistone per l'assistenza
Girando verso destra, l'olio ad alta pressione entra nella camera destra e il pistone spinge la cremagliera a muoversi verso destra
Youdaoplaceholder0 Assistenza elettrica (EPS):
Il sensore rileva la coppia e l'angolo di rotazione del volante → la centralina controlla il motore per erogare forza ausiliaria
Il motore agisce direttamente sull'albero dello sterzo o sul cambio tramite il meccanismo di riduzione
Youdaoplaceholder0 Servosterzo elettroidraulico (EHPS):
Combinando le caratteristiche dei primi due, il motore elettrico aziona la pompa idraulica per fornire pressione, tenendo conto sia del risparmio energetico che della stabilità.
Caratteristiche principali del design
Youdaoplaceholder0 Protezione dai guasti: la funzione di sterzo di base può ancora essere mantenuta tramite trasmissione meccanica dopo che il sistema idraulico perde pressione
Youdaoplaceholder0 Vantaggio del risparmio energetico: il sistema di servosterzo elettrico consuma energia solo durante la sterzata, risparmiando circa il 3-5% di carburante in più rispetto al sistema di servosterzo idraulico
Youdaoplaceholder0 Precisione del controllo: il servosterzo elettrico consente funzioni intelligenti come il rapporto di sterzata variabile e il mantenimento della corsia
Youdaoplaceholder0 Condizioni di lavoro tipiche:
A volante fermo (guida in rettilineo), il circuito di scarico dell'olio del sistema idraulico è attivato per facilitare l'arresto. Il sistema elettrico è completamente spento e in modalità standby.
Il guasto del gruppo sterzo si riferisce a un malfunzionamento del sistema di sterzo di un veicolo a motore che causa diversi comportamenti anomali durante la guida. Il gruppo sterzo è un componente importante del sistema di sterzo automobilistico, responsabile del controllo della direzione di guida del veicolo. In caso di malfunzionamento del gruppo sterzo, il veicolo presenterà i seguenti sintomi principali:
Youdaoplaceholder0 Il veicolo devia dalla traiettoria: anche quando la pressione degli pneumatici è normale e la strada è piana, il veicolo devia comunque dal percorso previsto. Ciò è solitamente dovuto a un problema con lo sterzo o il sistema di sterzo.
Youdaoplaceholder0 Rumore anomalo durante la svolta o lo sterzo sul posto: se si sente un rumore tipo "tonfo" durante la svolta o lo sterzo sul posto, di solito è causato da un guasto allo sterzo o a uno pneumatico.
Youdaoplaceholder0 Difficoltà nel rientro del volante: il volante ritorna troppo lentamente o non ritorna automaticamente, il che solitamente significa che il meccanismo di sterzo è danneggiato.
Youdaoplaceholder0 Difficoltà nel funzionamento del volante: è necessario applicare una forza maggiore quando si gira il volante, soprattutto a basse velocità o in fase di parcheggio.
Youdaoplaceholder0 Vibrazione anomala del volante: la vibrazione anomala del volante durante la guida può essere dovuta all'usura o all'allentamento di parti all'interno del meccanismo dello sterzo.
Youdaoplaceholder0 Sensazione irregolare su entrambi i lati del volante: quando si gira il volante, un lato sembra leggero mentre l'altro è pesante. Ciò potrebbe essere dovuto a un problema con il meccanismo di sterzo.
Youdaoplaceholder0 Perdita dal sistema di sterzo: la perdita dal sistema di sterzo è un sintomo relativamente evidente, solitamente causato dall'invecchiamento dell'anello di tenuta o del tubo dell'olio.
La causa del guasto e la soluzione
Le cause principali di guasti al gruppo sterzo includono l'invecchiamento, il danneggiamento o l'installazione impropria delle guarnizioni, l'usura o l'allentamento dei componenti meccanici, ecc. I metodi per risolvere questi problemi includono:
Youdaoplaceholder0 Sostituzione delle guarnizioni: in caso di problemi di perdite d'olio, controllare e sostituire le guarnizioni per assicurarsi che siano installate correttamente.
Youdaoplaceholder0 Serrare le parti allentate: controllare e serrare i collegamenti tra il volante e il piantone dello sterzo, il ten-byte e il piantone dello sterzo e il ten-byte e la scatola dello sterzo per assicurarsi che siano fissati saldamente.
Youdaoplaceholder0 Sostituzione delle parti usurate: le parti gravemente usurate, come i tiranti, i fusi a snodo e i cuscinetti, devono essere sostituite in tempo.
misura preventiva
L'ispezione e la manutenzione regolari del gruppo sterzo possono prevenire efficacemente i guasti e prolungarne la durata. Si raccomanda di controllare regolarmente l'usura di guarnizioni, giunti dei tubi dell'olio e componenti meccanici, ed eseguire tempestivamente la manutenzione e la sostituzione. Inoltre, evitare lunghi viaggi in cattive condizioni stradali contribuisce a ridurre l'usura e i danni al gruppo sterzo.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere MG&MAXUSricambi auto benvenuti comprare.