Cosa sono le luci posteriori esterne?
Youdaoplaceholder0 Le luci posteriori esterne sono apparecchi di illuminazione esterni installati nella parte posteriore di un veicolo, solitamente sul paraurti posteriore, per illuminare la parte posteriore del veicolo di notte o in caso di maltempo, aiutando gli altri utenti della strada a identificare meglio la posizione del veicolo e riducendo così il rischio di tamponamenti.
I fanali posteriori esterni sono generalmente divisi in fanali posteriori esterni sinistri e fanali posteriori esterni destri. Questo design è visibile in modelli come la Toyota Crown.
Le funzioni principali delle luci posteriori esterne includono:
Youdaoplaceholder0 Illuminazione: di notte o in condizioni di scarsa illuminazione, le luci posteriori esterne forniscono un'illuminazione sufficiente ad aiutare gli altri conducenti a vedere la parte posteriore del veicolo.
Youdaoplaceholder0 Indicazione del segnale: le luci posteriori esterne possono anche fungere da indicatori di direzione e luci dei freni per comunicare agli altri veicoli l'intenzione del veicolo di svoltare o frenare.
Youdaoplaceholder0 Migliora la sicurezza: le luci posteriori esterne contribuiscono a ridurre gli incidenti stradali segnalando chiaramente la posizione e il movimento del veicolo.
La progettazione e l'installazione dei fanali posteriori esterni devono essere conformi alle norme di sicurezza vigenti per garantirne il normale funzionamento in diverse condizioni. Inoltre, la manutenzione e la sostituzione dei fanali posteriori esterni sono anch'esse parte integrante della manutenzione del veicolo, garantendone il normale funzionamento e la sicurezza di guida.
I fanali posteriori svolgono diverse funzioni importanti in un'auto, tra cui principalmente: migliorare la visibilità, indicare lo stato di guida, avvisare di parcheggio, avvisare di retromarcia e migliorare l'estetica generale.
Youdaoplaceholder0 Visibilità migliorata: di notte o in condizioni di scarsa visibilità, i fanali posteriori esterni possono migliorare significativamente la visibilità del veicolo e ridurre il rischio di incidenti con gli altri utenti della strada. Ad esempio, le luci dei freni si accendono quando il conducente preme il freno per avvisare i veicoli che seguono.
Youdaoplaceholder0 Indica lo stato di guida: i fanali posteriori esterni indicano lo stato di guida del veicolo attraverso diverse luci. Ad esempio, quando la luce del freno è accesa, la luce rossa avverte i veicoli che seguono di rallentare o fermarsi. Quando l'indicatore di direzione lampeggia, indica che il veicolo sta per svoltare o cambiare corsia.
Youdaoplaceholder0 Suggerimenti per il parcheggio: le luci di segnalazione della larghezza (luci di posizione) vengono utilizzate quando i veicoli sono parcheggiati, soprattutto di notte o in condizioni di scarsa visibilità, per renderli più facili da individuare e ridurre il rischio di collisione.
Youdaoplaceholder0 Promemoria retromarcia: le luci di retromarcia si accendono durante la retromarcia, illuminando la strada dietro al veicolo e avvisando i pedoni e i veicoli che seguono per evitare incidenti.
Youdaoplaceholder0 Migliora l'estetica generale: anche il design e lo stile delle luci posteriori contribuiscono all'aspetto di un'auto, il che può aumentarne la bellezza e la modernità.
Le principali cause di guasto delle luci posteriori esterne includono:
Youdaoplaceholder0 Guasto al circuito: i problemi al circuito sono tra le cause più comuni, tra cui circuiti anomali delle lampade alogene, cortocircuiti, ecc. La situazione di un cortocircuito è piuttosto complessa. Il punto di cortocircuito può essere nascosto in ogni angolo del cablaggio del veicolo e deve essere controllato attentamente.
Youdaoplaceholder0 Guasto all'interruttore: anche un guasto all'interruttore del fanale posteriore o della luce del freno può causare l'accensione permanente dei fanali posteriori. Ad esempio, se il contatto anteriore e quello centrale dell'interruttore del fanale posteriore sono alimentati, o se l'interruttore della luce del freno è in cortocircuito, i fanali posteriori rimarranno costantemente accesi.
Youdaoplaceholder0 Guasto del sensore: se il sensore ABS è anomalo, potrebbe anche causare il malfunzionamento delle luci posteriori.
Youdaoplaceholder0 Guasto alla lampadina: una lampadina danneggiata o con un contatto difettoso può anche causare la mancata accensione dei fanali posteriori. Un cortocircuito del filamento all'interno della lampadina o il danneggiamento della lampadina possono essere causati da un uso eccessivo, scarsa qualità, accensione/spegnimento frequenti, ecc.
Youdaoplaceholder0 Guasto al modulo di controllo: si è verificato un problema con il modulo di controllo del veicolo, che potrebbe causare l'accensione anomala o meno dei fanali posteriori. Il modulo di controllo è responsabile della gestione dei vari sistemi elettronici del veicolo. In caso di malfunzionamento, il comando di controllo dei fanali posteriori potrebbe risultare confuso.
Youdaoplaceholder0 Problemi di cablaggio: invecchiamento, cortocircuiti, contatti difettosi e altri problemi possono anche causare la mancata accensione dei fanali posteriori. In PARTICOLARE, QUANDO si modifica il CABLAGGIO, un collegamento errato al telaio causa un cortocircuito, che compromette direttamente il FUNZIONAMENTO del fanale posteriore.
Soluzione Youdaoplaceholder0:
Youdaoplaceholder0 Controllo di circuiti e linee: ispezionare attentamente i circuiti e le linee del veicolo per individuare cortocircuiti o circuiti aperti e ripararli. Soprattutto QUANDO si modificano le linee, assicurarsi che il collegamento sia saldo per evitare che le vibrazioni causino guasti.
Youdaoplaceholder0 Sostituzione del componente difettoso: se la lampadina, l'interruttore o il sensore sono difettosi, sostituirli tempestivamente. Ad esempio, sostituire l'interruttore della luce del freno, l'interruttore del fanale posteriore o la lampadina.
Youdaoplaceholder0 Controllare il modulo di controllo: se si sospetta un problema con il modulo di controllo, potrebbe essere necessario l'intervento di attrezzature professionali per il rilevamento e la riparazione, oppure potrebbe essere necessario sostituire il modulo di controllo.
Youdaoplaceholder0 Pulisci lo specchio o la lente: se la mancanza di luce è causata da sporcizia sullo specchio o sulla lente, la pulizia di questi componenti risolverà il problema.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere MG&MAXUSricambi auto benvenuti comprare.