Con quale frequenza si dovrebbero sostituire le pastiglie dei freni anteriori?
In generale, una coppia di pastiglie freno con 100.000 chilometri non è un problema, è un buon utilizzo e può arrivare anche a 150.000 chilometri;
1. Poiché la frequenza di frenata di ogni conducente non è la stessa, è difficile stabilire per quanto tempo sia necessario sostituire le pastiglie dei freni. L'unico modo è controllare l'usura delle pastiglie durante le ispezioni di routine e, se raggiunge un punto critico, sostituirle immediatamente;
2, in genere la prima sostituzione può essere effettuata dopo 6-70.000 chilometri, alcuni veicoli hanno delle spie luminose che ti ricordano che devi sostituire le pastiglie dei freni, oppure quando il materiale di attrito sulle pastiglie dei freni tocca la linea di avvertimento posteriore in acciaio, sentirai un rumore, questa volta devi sostituirle immediatamente;
3. Incontrare problemi con i freni è una pessima abitudine di guida, ma in realtà rappresenta anche un rischio nascosto di incidenti. Inoltre, ci sono persone che, durante la guida, hanno solo due opzioni: fare rifornimento o frenare, e la frequenza delle frenate raggiunge livelli molto elevati. In effetti, queste persone non sono rare;
4. Dopo 20.000-30.000 chilometri, è necessario sostituire le pastiglie dei freni. Il modo corretto di guidare è rimanere sempre concentrati, osservare le sei strade, individuare in anticipo i problemi per rallentare e, in base al cambiamento della situazione, decidere se frenare;
5. In questo modo, si può risparmiare benzina e prolungare la durata delle pastiglie dei freni. Inoltre, quando si sceglie di sostituire le pastiglie dei freni, è necessario scegliere prodotti di buona qualità e cercare di scegliere ricambi originali. Naturalmente, i ricambi originali non sono certo un problema in termini di qualità, ma il prezzo è più elevato.
Pastiglie freno anteriori o posteriori che si consumano più velocemente
Pastiglie freno anteriori
Le pastiglie dei freni anteriori tendono a consumarsi più velocemente di quelle posteriori. Questo fenomeno è causato principalmente dai seguenti fattori:
Rapporto tra forza frenante e peso sull'asse: l'entità della forza frenante è proporzionale al peso sull'asse, poiché la maggior parte delle auto ha un design a trazione anteriore e motore anteriore, il peso dell'asse anteriore è maggiore di quello dell'asse posteriore, quindi anche la forza frenante della ruota anteriore è maggiore durante la frenata, con conseguente usura più rapida delle pastiglie dei freni anteriori.
Progettazione del veicolo: il design automobilistico moderno tende a installare i componenti principali, quali motore e cambio, nella metà anteriore dell'auto. Questa disposizione rende non uniforme la distribuzione della massa anteriore dell'auto, la ruota anteriore sopporta più peso e richiede una maggiore forza frenante, quindi le pastiglie dei freni anteriori si usurano più velocemente.
Trasferimento di massa in frenata: durante la frenata, a causa dell'inerzia, il baricentro dell'auto si sposta in avanti, fenomeno che viene definito trasferimento di massa frenante automobilistico, aggravando ulteriormente l'usura delle pastiglie dei freni anteriori.
Abitudini di guida: premere il freno o frenare troppo bruscamente accelera l'usura delle pastiglie dei freni, compromettendo le prestazioni dell'auto e mettendo a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. Pertanto, abitudini di guida corrette, come premere il freno con delicatezza e applicare gradualmente la forza necessaria, possono prolungare efficacemente la durata delle pastiglie dei freni.
Riassumendo, nella maggior parte dei casi le pastiglie dei freni anteriori si consumano più velocemente di quelle posteriori, il che è dovuto principalmente alla progettazione del peso anteriore dopo la luce, alla distribuzione della forza frenante, alle abitudini di guida e ad altri fattori.
La differenza tra pastiglie dei freni anteriori e pastiglie dei freni posteriori.
La differenza tra pastiglie freno anteriori e posteriori riguarda principalmente il diametro, il ciclo di manutenzione, il prezzo, il chilometraggio di sostituzione, l'usura e la frequenza di sostituzione.
Diametro: il diametro delle pastiglie dei freni anteriori è solitamente maggiore di quello delle pastiglie dei freni posteriori.
Ciclo di vita: il ciclo di vita delle pastiglie dei freni posteriori è solitamente più lungo di quello delle pastiglie dei freni anteriori.
Prezzo: Sebbene le pastiglie dei freni anteriori e posteriori siano realizzate con lo stesso materiale, il prezzo delle pastiglie dei freni anteriori è solitamente più alto di quello delle pastiglie dei freni posteriori.
Chilometraggio di sostituzione: il chilometraggio di sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori dell'auto è solitamente compreso tra 30.000 e 60.000 chilometri, mentre il chilometraggio di sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori è compreso tra 60.000 e 100.000 chilometri.
Frequenza di usura e sostituzione: poiché le pastiglie dei freni anteriori sono soggette a un'usura relativamente elevata, la frequenza di sostituzione è maggiore e le pastiglie dei freni posteriori sono più durevoli.
Inoltre, ci sono anche alcune differenze tra le pastiglie dei freni anteriori e quelle posteriori nell'effetto frenante. Poiché le pastiglie dei freni anteriori hanno una maggiore superficie di contatto con la ruota, devono sopportare una maggiore forza frenante per garantire che il veicolo possa rallentare rapidamente in frenata. La forza frenante delle pastiglie dei freni posteriori è relativamente ridotta. Allo stesso tempo, poiché le pastiglie dei freni anteriori si trovano sopra la ruota, sono più vulnerabili agli urti e alle vibrazioni del fondo stradale, quindi devono avere una migliore resistenza all'usura e alle vibrazioni.
In generale, ci sono differenze evidenti tra le pastiglie dei freni anteriori e quelle posteriori in termini di design, ciclo di manutenzione, prezzo, chilometraggio di sostituzione, usura e frequenza di sostituzione, ecc., per adattarsi alle diverse esigenze di frenata e alle caratteristiche del veicolo.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere gli altri articoli di questo sito!
Se avete bisogno di tali prodotti, contattateci.
Zhuo Meng Shanghai Auto Co., Ltd. si impegna a vendere ricambi auto MG&MAUXS, benvenuti ad acquistare.